top of page

Vintage: una scelta sostenibile e unica (anche negli eventi!)

Quante volte abbiamo sentito parlare di questo argomento: il #vintage è una scelta sostenibile. Certamente un topic sulla cresta dell’onda da qualche anno a questa parte in materia di Moda e Design.

Ma forse non sapete quanto questo tema possa essere utile anche nel settore degli eventi e in particolare, come il vintage possa essere un grandissimo alleato nel mondo degli #allestimenti.


Punto 1, il vintage è fatto di pezzi unici. Per cui, scegliendo di allestire un evento, una festa o un matrimonio con accessori e pezzi vintage, sceglierai di avere uno stile unico ed inimitabile.

E non parliamo soltanto di complementi di arredo, ma anche di accessori, come quei bellissimi servizi di porcellana inglese che trovi in qualsiasi mercatino e a cui non fai mai caso, oppure come quei tessuti, damascati e vellutati di vecchi tendaggi che non vedono l’ora di essere riutilizzati per definire i dettagli e lo stile di un evento.


Punto 2, “Non voglio cose vecchie e rovinate al mio evento”, i gusti son gusti, ma stiamo veramente parlando di seconda mano?

Noi preferiremmo parlare di “seconda vita”. Qualsiasi oggetto che provenga dal passato ha una #storia, ed anche i materiali contribuiscono a raccontarla.

Materiali spesso unici e che oggi sono rari, oppure disegni inimitabili di oggetti che diventano così senza tempo.

Vintage non significa Rovinato, tant’è che moltissimi arredi o oggetti del passato vengono restaurati prima di essere rivenduti nei negozi di modernariato e, se ci pensiamo, proprio in questo senso diventano #sostenibili: pronti per una nuova storia.

Ecco perché vorremmo invitare anche gli scettici a vedere l’usato da un altro punto di vista.


Detto questo, non vogliamo certamente demonizzare la grande distribuzione che oggi cerca di imitare gli stili passati e a cui ovviamente talvolta ci appoggiamo anche noi, vorremmo soltanto farvi conoscere un mondo che rispecchia il nostro stile e che secondo noi, può dare un valore aggiunto a qualsiasi (anche piccola) situazione.


Punto 3, Diverso è bello.

Se per gli allestimenti vi appoggerete a piccole boutique di vintage e #modernariato o mercatini che offrono servizio di noleggio, vi troverete a far fronte al problema che organizzando un evento con molto anticipo non potrete avere la certezza che i pezzi da voi scelti saranno ancora in vendita presso il negozio (difficile che queste realtà tengano da parte per molto tempo determinati articoli). Per questo vi consigliamo di affidarvi a professionisti del settore, i quali sapranno consigliarvi anche all’ultimo momento i pezzi giusti per lo stile che avevate in mente.

Non andate nel panico se i divanetti Deco che avevate visto su Pinterest non ci saranno, sicuramente affidandovi alle persone giuste come #arredatori, #Eventplanner o #Weddingplanner, otterrete un risultato ancora più bello di quello che avevate immaginato!


E ora vi lasciamo la nostra personale selezione…

Si sa che il settore degli eventi subirà dei cambiamenti e non sapremo con precisione né come né in che modalità ricominceranno. Ma nel frattempo noi non smettiamo di sognare e vi lasciamo qualche link per andare a caccia di pezzi unici!

https://loppis.it

Uno dei nostri alleati e partner su Parma!


http://www.balon.it/gran-balon-torino/

Uno dei mercati più ricchi e vari dall’antiquariato al modernariato nel nord Italia, qui si fanno i veri affari! (Ma attenzione chi prima arriva, meglio alloggia!)


https://magazzino76.it

Una certezza su Milano anche per i Noleggi!


https://www.scenariovintage.it

Brescia. Da più di 40 anni ricerca e propone in vendita o a noleggio oggetti e piccoli mobili di scena.






52 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page