top of page

Luna park, Parchi divertimenti. Come sono nati e perché oggi sono un' icona del mondo dell'amusement

La scorsa settimana, sfogliando un articolo di INSIDER che mostrava vecchie foto degli anni '50 ritraenti gli scorci affollati di un Luna Park, ci siamo chieste quale storia si nascondesse dietro a quelli che oggi sono i moderni parchi di Divertimento e perché sono così importanti per il mondo dell'amusement e degli eventi in generale.


Il Luna Park rappresenta non solo una serie di attrazioni che da generazioni diverte adulti e bambini, bensì un vero e proprio piccolo mondo che ci affascina ma che in qualche modo ha anche il sapore del passato. Non a caso tantissimi film e serie tv utilizzano il Luna Park come scenario legato ad episodi di decadenza o come location collegata a scene inquietanti.




Questo perché il Luna Park nasce, di fatto, come un circo nomade, nato da popolazioni nomadi o eventi fieristici e legato ad un immaginario gitano o pagano.

Andando (veramente) indietro nel tempo infatti, si pensa che l'antenato del Luna Park si possa individuare in Villa Favorita a Ercolano, acquistata nel 1792 da Ferdinando IV di Borbone che la destinò a residenza reale e la donò al suo secondogenito Leopoldo, che ne fece un vero e proprio parco di attrazioni accessibili ai sudditi nei giorni di festa, impreziosendola con giochi e intrattenimenti alla moda.


Ma sappiamo bene che il primo Luna Park a carattere stabile fu inaugurato nel 1903 a Coney Island, dopo il successo strepitoso di qualche anno prima con il Sea Lion Park.

A partire da questo momento il mondo dell'amusement cambiò completamente. I Luna Park stabili divennero veri e propri parchi divertimenti accessibili dietro il pagamento di un biglietto.



A seguire l’esempio di Coney Island, in Inghilterra fu inaugurato il Blackpool Plaeasure Beach, il Wiener Prater a Vienna e i parchi a tema di Parigi e Berlino.





Ma il primo parco di divertimenti moderno, così come lo conosciamo ora, nacque a New York solo nel 1955. Stiamo parlando di...DISNEYLAND!

Il magico mondo creato dalla genialità di Walt Disney, un luogo magico per bambini e famiglie dove le fiabe prendono vita!




Dopo questa carrellata storica arriviamo al punto: oggi il mondo del Luna Park e dei parchi a tema non è solo un punto di riferimento per il turismo, ma una vera e propria icona del divertimento, tanto che, spesso, in moltissimi eventi e manifestazioni si vuole ricreare questo magico mondo idealizzato fatto di giostre e zucchero filato. Un’atmosfera evocativa (e forse idealizzata) di un mondo di fantasia, che fa sentire liberi e spensierati.

Perché, diciamocelo, di certo il Luna Park che arriva oggi in città, non ha lo stesso sapore che aveva un tempo e lo vediamo con occhi diversi rispetto a quello che ci immaginiamo.


Tendoni bianchi e rossi, Mele caramellate, case stregate... Ecco ora sicuramente sono state sostituiti dallo sviluppo tecnologico delle attrazioni, e le idee e la voglia di brivido del ventunesimo secolo hanno un po’ vinto su quel fascino rétro.


Sarà che noi spesso ci ispiriamo alle cose passate per sviluppare e progettare i nostri eventi... Ma chi non vorrebbe partecipare a un evento a tema Luna Park?











For more:

https://www.insider.com/amusement-parks-photos-vintage-retro-2018-7#so-did-athletes-10

http://emagazine.parchiamo.it/alla-scoperta-dei-parchi-divertimento/storia-dei-parchi-divertimento/

https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Favorita_(Ercolano)

https://it.wikipedia.org/wiki/Luna_Park_(Coney_Island)



157 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page